LA NOSTRA STORIA
Graffiti for Smart City nasce dell'idea di installare mosaici intelligenti nelle pareti delle più grandi città del mondo. Gli Smartwall sono composti da rivoluzionarie tessere biobased dotate di tecnologia che consente agli smartphone in prossimità di usufruire di una serie di servizi: scoprire punti di interesse, ricevere informazioni, pagare il parcheggio o conferire i rifiuti differenziandoli, disegnare sui muri senza imbrattarli creando opere d'arte da condividere usufruire di connessione Wi-Fi e tecnologia 5G.
È un progetto pensato per riqualificare spazi urbani, trasformandoli in nuove piazze, luoghi d'incontro, d'arte e di attrazione turistica. Con Graffiti for Smart City la "#digitalstreetart" invade le città di tutto il mondo, contaminandole di bellezza e tecnologia per renderle più smart e vivibili.
Partecipa alla rivoluzione globale della #digitalstreetart per riqualificare le periferie, creare comunità, offrire servizi ai cittadini.
Grazie a Graffiti For Smart City la vita del cittadino urbano subirà una reale #rivoluzione ,dove arte e tecnologia si fondono così da abbattere le barriere che separano le periferie dalla dignità sociale.

IL NOSTRO TEAM

Salvatore Pepe
CEO
Chief Executive Officier ,con esperienza ventennale nel settore delle resine ed esperto in economia circolare. Vincitore di :BEST OF THE YEAR AWARD 2016, 2015, 2014, NeoCon, REDDOT AWARD2016, ARCHITIZER 2017,IIDEX CANADA 2017 ,ADEX PLATINUM AWARDS 2015, 2018.
Mariangela Pepe
Responsabile Marketing
Studentessa in Marketing e Comunicazione d'azienda presso l'Università di Bari . Amministratrice della startup innovativa "Graffiti for Smart City" .

Domenico Colucci
Responsabile IoT
Laureato presso la facoltà di Informatica presso l'Università di Bari, ha esperienza come sviluppatore e consulente ICT per diverse aziende informatiche. Vincitore del programma Bollenti Spiriti - Principi Attivi 2012 con il progetto "Bull Prediction", software di forecasting finanziario. Miglior imprenditore dell'anno, premio assegnato dalla Commissione Europea

Antonio Prota
Responsabile amministrazione
Laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Bari. Esperto di turismo e marketing territoriale con importanti attività imprenditoriali e manageriali svolte in Italia, Africa, Caraibi e Stati Uniti. E' attualmente Presidente del contratto di rete Greenroad.it, un modello di green economy per la crescita eco-compatibile dei territori e componente del comitato scientifico dell'Istituto Tecnico Turistico Superiore di Puglia